Accesso ZTL di Viale Sarmazzano
ZTL Viale Sarmazzano
Area in cui l'accesso e la circolazione veicolare sono limitati”. La limitazione può essere riferita a: ore prestabilite a particolari categorie di utenti a particolari categorie di veicoli.
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
25 servizi trovati in ordine alfabetico
ZTL Viale Sarmazzano
Area in cui l'accesso e la circolazione veicolare sono limitati”. La limitazione può essere riferita a: ore prestabilite a particolari categorie di utenti a particolari categorie di veicoli.
Albo delle Associazioni - informazioni e iscrizione
Informazioni e procedura per l'iscrizione all'Albo delle Associazioni del Comune di Vizzolo Predabissi
Ambiente, paesaggio ed ecologia
Gestisce i servizi di igiene ambientale, tra cui la raccolta dei rifiuti e il servizio di pulizia delle strade comunali, la manutenzione del verde e le pratiche/segnalazioni in materia ambientale
Certificati anagrafici online
I servizi dell'ANPR sono a disposizione in qualunque momento e ovunque ti trovi. Online e in autonomia, hai sempre un filo diretto con il comune, senza passare allo sportello.
Servizio di Mensa Scolastica
Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica
Archiviazione Verbale Di Accertamento
Nel caso in cui un cittadino riceva un verbale di accertamento di violazione alle norme del Codice della Strada in cui sono riportati dati errati può presentare al Comando di Polizia Locale, una richiesta di archiviazione in autotutela
Legge 10/11/2014, n. 162
All'ufficio comunale di stato civile si può ottenere: la separazione personale lo scioglimento del matrimonio civile la cessazione degli effetti civili del matrimonio religioso la modifica degli accordi di separazione e divorzi
Schedario della popolazione temporanea
Lo schedario della popolazione temporanea è un particolare tipo di registro che permette, a chi non ha ancora deciso di stabilirsi definitivamente, di segnalare la propria situazione al Comune in cui ha fissato temporaneamente la propria dimora.
Cittadinanza italiana
In Italia il concetto di cittadinanza nasce al momento della costituzione dello Stato unitario ed è attualmente disciplinata dalla Legge 05/02/1992, n. 91.
Riconoscimento simbolico a supporto di un'iniziativa culturale, scientifica, sportiva
Il patrocinio può essere concesso per: manifestazioni culturali, scientifiche, educative, sportive, turistiche, economiche e sociali a carattere comunale, provinciale, nazionale convegni, congressi, iniziative di studio, ricerca
Assegno di maternità
Assegno di maternità
Contributo economico individuale
I contributi economici consentono di prevenire, proteggere e integrare i cittadini o i nuclei familiari che vivono situazioni di disagio.
Edilizia Privata e Urbanistica
L’ufficio urbanistica ed edilizia privata cura le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori sul territorio comunale
Installazione Insegne Di Esercizio
Installazione Insegne Di Esercizio
Occupazione Spazi Ed Aree Pubbliche
L’occupazione avviene quando un soggetto privato occupa una porzione del suolo pubblico o dello spazio ad esso soprastante o sottostante sottraendola all'uso pubblico.
.
Le multe si trovano normalmente sul parabrezza, altre volte invece vengono contestate di persona immediatamente se l’autore è presente nel momento in cui l’Agente di Polizia Locale contesta la violazione.
Prenotazione spazi comunali
E’ possibile prenotare gli spazi comunali: Area Feste e Auditorium di Vizzolo Predabissi
Raccolta rifiuti – Ecocalendario – Piattaforma ecologica
Servizio di consegna pasti a domicilio
Il servizio di consegna pasti a domicilio è rivolto a persone in condizione di solitudine e fragilità che hanno difficoltà nel preparare autonomamente i pasti.
.
Le manifestazioni temporanee sono manifestazioni musicali, sportive o danzanti, come concerti, sagre, feste, eventi di varia natura. Si svolgono in un determinato periodo, con date precise di inizio e fine
Richiedere la Carta Identità Elettronica
La carta di identità elettronica (CIE) è l'evoluzione del documento di identità in versione cartacea: è il documento personale che attesta in modo certo l'identità del cittadino sia in Italia che all’estero.
Rilascio Cartello Di Passo Carraio
Il Comando di Polizia Locale procede al rilascio del cartello di passo carraio a seguito di presentazione di regolare domanda da parte del richiedente. Non sono previsti costi a carico dell’utenza.
Contrassegno Diversamente Abili
Le persone con incapacità di deambulazione, con capacità sensibilmente ridotta o non vedenti possono chiedere una autorizzazione per circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e sostare nei parcheggi riservati.
Copia Rapporto Di Sinistro Stradale
Le persone coinvolte in incidenti stradali possono chiedere il rilascio della copia del "rapporto di rilevamento incidente stradale" redatto dagli agenti della Polizia Locale intervenuti sul posto.
Sportello Unico Attività Produttive
Sportello Unico Attività Produttive Il SUAP è il punto di contatto fondamentale fra imprese e istituzioni pubbliche per sbrigare tutte le pratiche relative all'apertura e alla gestione aziendale. Il SUAP funziona in modalità completamente telematica.
Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Autorizzazioni, permessi, licenza, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.
Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.
Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.
Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.
Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persona con disabilità.