Polizia Locale
UFFICIO
A tutti i cittadini interessati
Il Comando si occupa del rilascio delle autorizzazioni relative all’utilizzo di spazi ed aree pubbliche TEMPORANEE .
La richiesta deve essere inoltrata online al Comando di Polizia Locale, il quale dopo avere esaminato e valutato la pratica, procederà al rilascio del titolo autorizzativo, comunicando successivamente l’eventuale importo da pagare se dovuto, stabilito in base al regolamento comunale vigente e alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 101 del 26.11.2024 con la quale sono state approvate le tariffe .
Art. 7 – TIPI DI OCCUPAZIONE
1. Le occupazioni di spazi ed aree pubbliche possono essere di due tipi:
a) permanenti: le occupazioni di carattere stabile, inteso come sottrazione per l’intero periodo, 24 ore su 24 ore, del suolo pubblico all’uso della collettività, effettuate a seguito del rilascio di un atto di concessione, aventi, comunque, durata non inferiore all’anno, anche qualora comportino l’esistenza di manufatti o impianti;
b) temporanee: le occupazioni di durata inferiore all’anno e possono essere giornaliere, settimanali, mensili e se ricorrenti periodicamente con le stesse caratteristiche, possono essere rilasciate per
più annualità.
2. Le concessioni temporanee sono normalmente commisurate a giorni, salve le eccezioni previste con specifica disposizione regolamentare.
3. L’Amministrazione Comunale può modificare o revocare la concessione per l’occupazione suolo pubblico per sopravvenute variazioni ambientali, commerciali e di traffico nonché per altri motivi di pubblico interesse.
Comune di Vizzolo Predabissi
Utilizzare il servizio online direttamente accedendo con SpID o CIE da questa pagina cliccando sul bottone "Richiedi online"
Compilare i campi del form richiesta online con i relativi dati
Autorizzazione
7 giorni dalla domanda
Importo da pagare se dovuto in base alla delibera di Giunta Comunale n. 101 del 26.11.2024 con la quale sono state approvate le tariffe per il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. legge 160/2019 . Decorrenza 01 gennaio 2025
UFFICIO
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Formato PDF (0.38 MB)
UFFICIO