Polizia Locale
UFFICIO
Area in cui l'accesso e la circolazione veicolare sono limitati”. La limitazione può essere riferita a: ore prestabilite a particolari categorie di utenti a particolari categorie di veicoli.
veicoli asserviti al trasporto delle persone diversamente abili,
veicoli di servizio taxi, noleggio con conducente e autobus di linea;
veicoli adibiti a carico/scarico merci e servizio raccolta rifiuti;
veicoli intestati e/o utilizzati da cittadini residenti o che prestino attività lavorativa in Enti o Ditte aventi sede nel Comune di Vizzolo Predabissi;
veicoli in servizio di pronto intervento, di soccorso e delle forze dell’ordine;
veicoli a propulsione elettrica o ibrida (art. 7 comma 9 bis C.d.S. D.Lgs n. 285/92);
Nel territorio comunale è attiva, dalle 07:00 alle 09.00 nei giorni feriali, la zona a traffico limitato lungo viale Sarmazzano (direttrice di marcia: via Verdi e SP 138 Pandina – SP 39 Cerca).
Il transito è consentito alle seguenti categorie di veicoli:
Permesso per per il transito e la sosta da parte di professionisti sanitari
Le persone esercenti la professione sanitaria possono chiedere un permesso che permette di circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e sostare nei parcheggi riservati (Decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, art. 7, com. 4). Per professioni sanitarie si intende quelle che lo Stato italiano riconosce e che, in forza di un titolo abilitante, svolgono attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione.
Per ottenere il pass è possibile avvalersi delle seguenti modalità per presentare la domanda:
Allegare alla dichiarazione
Permesso di transito ZTL
Permesso in forma permanente o in forma temporanea
La targa verrà automaticamente inserita nel sistema, senza necessità di ricevuta di conferma.
Non sono previsti costi per la presentazione dell'istanza.
UFFICIO
Formato OCX (0.03 MB)
UFFICIO