DG Welfare ha approvato il “Progetto degli interventi sanitari per la realizzazione dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026” e l’Agenzia Tutela della Salute Milano Città Metropolitana ha elaborato un Piano Olimpico Locale di previsione con l’obiettivo di garantire la salubrità degli ambienti vita con particolare riferimento alle strutture ricettive: alberghi e B&B e non alberghiere.
La Legionella è un batterio che vive negli ambienti acquatici quali, ad esempio, impianti idrici, serbatoi e tubature dove si moltiplica a temperature comprese tra 25-45 gradi e in presenza di acqua stagnante, incrostazioni e sedimenti.
Il contagio avviene attraverso l’inalazione di minuscole gocce (aerosol) di acqua contaminata.
NON è possibile il contagio da persona a persona, né attraverso gli alimenti o bevendo l’acqua.
Sotto troverete:
l’ informativa di ATS Citta metropolitana di Milano
le norme di prevenzione
A tutti è richiesto di prendere atto delle norme precauzionali.
——-
L’AGENZIA Dl TUTELA DELLA SALUTE DELLA CITTÀ METROPOLITANA Dl MILANO
Dipartimento Igiene e Prevenzione Sanitaria – SC Igiene e Sanità Pubblica
ha predisposto un questionario da sottoporre a tutte le strutture ricettive alberghiere e non delle Province dì Milano e Lodi, al fine di conoscere lo stato di applicazione delle misure preventive e correttive previste per il contrasto alla legionellosi.
Tale questionario è da considerarsi anche come strumento di autovalutazione del rischio legionella.
LINK Strutture NON alberghiere: https://forms.office.com/e/WLhmEicyFk
LINK Strutture alberghiere e B&B: https://forms.office.com/e/22UKt8A4Gy