FESTE E MANIFESTAZIONI

In occasione di eventi di carattere culturale, musicale e di intrattenimento che si svolgeranno sul territorio, caratterizzati da un prevedibile elevato afflusso di persone, si ritiene necessario richiamare l’attenzione degli organizzatori, sulla programmazione di adeguate misure a tutela della pubblica incolumità. A tale riguardo si richiama la circolare del Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza – n. 555/OP/0001991/2017/1 del 07.6.2017 e la circolare del Prefetto di Milano n. 5.1/090100060/N.C. del 14.6.2017 tese ad impartire le direttive sul processo di governo e gestione delle pubbliche manifestazioni che riguardano gli aspetti di safety oltre a quelli di security, relative sia all’attività di somministrazione di bevande che all’aspetto della sicurezza dell’evento organizzato.
Si richiede a tutti gli organizzatori di presentare al Comando la richiesta di autorizzazione, come da modulistica allegata, e la compilazione della tabella relativa alla classificazione del rischio legata all’evento e al pubblico partecipante, come richiesto nella circolare emanata dal Ministero dell’Interno in data 28.7.2017 n. 11001/110(10) e in base al risultato ottenuto (profilo basso – medio o elevato) di attenersi al rispetto delle relative norme di sicurezza ivi contenute.
Per le manifestazioni ove si prevede un notevole flusso di persone, è necessaria la compilazione di una relazione tecnica semplificata e la dichiarazione a firma del responsabile della manifestazione e/o evento.

  • Documenti
Nome File Dimensione
richiesta di autorizzazione 0 bytes
attestazione stato di rischio manifestazione/evento 0 bytes
richiesta servizio medico 118 0 bytes
circolare Ministeriale del 28.7.2017 0 bytes
relazione tecnica 0 bytes
circolare Prefettura 0 bytes
portale servizio gams (areu servizio 118) 0 bytes
dichiarazione responsabile manifestazione 0 bytes