Festa Patronale 30 settembre – 8 ottobre 2023

Comune di Vizzolo Predabissi in collaborazione  con la Parrocchia, Proloco Vizzolo, e la partecipazione di ACLI, In Agro Calventiano, Alkekengi, Amici dei Pompieri Volontari di Melegnano, Auser, Avis, Bocciofila, Circolo Noi Donne, Club3A, Croce Rossa, Gruppo Scout Agesci Vizzolo, Protezione Civile, Salute ma non solo, TILT, Hobbisti”

Valorizzare il territorio con le visite alla Basilica di Santa Maria in Calvenzano e le passeggiate guidate per il paese, promuovere le associazioni quali partner dell’amministrazione comunale per l’erogazione di servizi e attività per la popolazione, in particolare per quella più fragile: questi sono gli obiettivi della Festa Patronale 2023.

Quest’anno il tema centrale è l’inclusione e sarà l’occasione per presentare progetti nuovi rivolti a tutta la popolazione normodotata e con disabilità.

In particolare due giorni di festa per restare insieme, conoscere le eccellenze associative e hobbistiche di Vizzolo Predabissi.

Sabato 7 mattino sarà dedicato ai più piccoli con LETTURE ANIMATE in Biblioteca, in area festa giochi tutto sabato e domenica

La festa inizia ufficialmente il 30 settembre con lo spettacolo “Casa di riposo PRIMAVERA” e finirà l’8 ottobre con lo spettacolo musicale serale.

Di seguito il programma dettagliato e le istruzioni per prenotarsi alle varie attività.

PROGRAMMA

Sabato 30 settembre
H 21:00 Spettacolo “Casa di riposo PRIMAVERA” – Auditorium Comunale – ACLI

Mercoledì 4 ottobre
H 20:30 Finale del torneo Regionale di bocce – Bocciofila

Sabato 7 ottobre
H 10-12 Lettura animata per bimbi/e 6m-3 anni – Biblioteca Comunale
PER PRENOTARSI al link https://forms.office.com/e/AwUtjcgmz1

H 10-17 Esposizione auto da Tuning e concetti di Drifting

H10-18 Attività ludico-educativa – Area Feste

H 10-18 Presentazione progetto “Città per tutti” – Area Feste – Libera compagnia di Arti & Mestieri e Isola dei tesori

H 15-17 Visita Basilica di Santa Maria Calvenzano – Associazione Culturale “In Agro Calventiano”
PER PRENOTARSI inviare mail a info@inagrocalventiano.it

H 18:00 Ristoro – Area Feste

H 21:00 Mangiafuoco – Area Feste 

Domenica 8 ottobre

H 10-18 I Gonfiabili – Area Feste

H 12:00 Pranzo comunitario – presso l’Oratorio
SU PRENOTAZIONE telefonando alla segreteria 02 98231248

H 14.30-16.30 Gioca, non stare a guardare! – presso l’Oratorio – Gruppo Scout Agesci Vizzolo

H 15-17 Visita Basilica di Santa Maria Calvenzano – Associazione Culturale “In Agro Calventiano”
PER PRENOTARSI inviare mail a info@inagrocalventiano.it

H 15:00 Percorso con partenza da Sarmazzano:  ritrovo al parco di Sarmazzano, prosecuzione lungo i sentieri sterrati verso il mulino abbandonato, alla “casa dei pescatori” e ritorno con un percorso ad anello. Il tempo di percorrenza è circa 1 ora. Per chi volesse proseguire ci si divide andando fino a Balbiano e ritorno. Tempo di percorrenza 2 ore circa-  Comitato TILT Vizzolo  

H 16-18 Dimostrazione di ballo, in Piazza Pertini – Club3A

H 21:00 Spettacolo musicale, in Piazza del Comune – Proloco