REFERENDUM POPOLARI ABROGATIVI DEL 12 GIUGNO 2022

OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA IN OCCASIONE DEI REFERENDUM ABROGATIVI EX ART.75 DELLA COSTITUZIONE

Con decreto del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.82 del 7 aprile 2022 sono stati indetti, per domenica 12 giugno 2022,  i cinque referendum popolari abrogativi ex articolo 75 della Costituzione (cd. “Referendum sulla Giustizia”).

Si riportano le informazioni necessarie per l’esercizio dell’opzione di voto in Italia per i residenti all’estero.

VOTO DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO

Gli elettori residenti all’estero ed iscritti  all’AIRE di un qualsiasi Comune italiano  che intendono votare in Italia, devono esercitare l’opzione secondo le  modalità e nei termini  che si riportano:  
Gli elettori residenti all’estero ed iscritti nell’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) riceveranno come di consueto il plico elettorale al loro domicilio. Si ricorda che è onere del cittadino mantenere aggiornato il consolato circa il proprio indirizzo di residenza. Chi invece, essendo residente stabilmente all’estero, intende votare in Italia, dovrà far pervenire al consolato competente per residenza un’apposita dichiarazione, preferibilmente come da modello allegato, ENTRO IL 17 APRILE 2022.

La dichiarazione dovrà pervenire al consolato operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore oppure inviata per posta (in tal caso l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’ufficio consolare, entro il termine prescritto del 17 aprile 2022).

(vedi modello a lato pagina)

 

Dettagli

Date:
lunedì 11 aprile 2022
lunedì 18 aprile 2022