BANDO ALLOGGI SAP 2021
A chi si rivolge
Ai nuclei familiari che si trovano in uno stato di disagio economico, familiare ed abitativo che non consente loro di accedere alla locazione di alloggi alle condizioni di mercato.
Accedi al servizio – SCAD. 15 APRILE 2021
L’Avviso Pubblico definisce le condizioni, le modalità e i termini per la presentazione delle domande di assegnazione di tutte le unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili sul territorio alla data di pubblicazione dell’Avviso.
La domanda può essere presentata per un’unità abitativa adeguata localizzata:
- nel comune di residenza del richiedente
- o nel comune in cui il richiedente presta attività lavorativa.
Nel caso in tali comuni non siano presenti unità abitative adeguate, la domanda può essere presentata per un’unità abitativa localizzata in un altro comune, appartenente al medesimo ambito territoriale di quello di residenza o di svolgimento dell’attività lavorativa del richiedente.
La domanda va presentata esclusivamente on line accedendo al sito:
https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/
E’ necessario essere muniti:
- di SPID
- oppure del pin della Carta nazionale dei Servizi – CNS
A conclusione dell’inserimento della domanda, la piattaforma informatica regionale:
- attribuisce un protocollo elettronico, che fa fede della data e dell’ora dell’avvenuta trasmissione;
- rilascia al richiedente copia della domanda.
Nella domanda rilasciata è indicato il punteggio conseguito (ISBAR Indicatore della situazione di bisogno abitativo regionale) e con esso:
- gli elementi che hanno concorso alla sua determinazione
- la categoria sociale di appartenenza
- l’eventuale condizione di indigenza.
Al termine della procedura indetta da ogni Avviso è istituita una graduatoria valida per l’assegnazione delle unità abitative a disposizione indicate nell’Avviso di riferimento.
Non sono più consentite dalla vigente normativa assegnazioni in deroga alla graduatoria.
- Categorie