Piano di Emergenza Comunale
Il Piano di Emergenza Comunale nasce dall’esigenza di coordinare la gestione del territorio con i piani intercomunali di emergenza della Protezione Civile COM 20.
Per pianificazione dell’emergenza infatti, si intende proprio lo sviluppo di procedure condivise finalizzate a prevenire, ridurre, controllare, mitigare le diverse condizioni di emergenza che possono potenzialmente manifestarsi all’interno di un dato territorio.
La pianificazione dell’emergenza si configura come un processo ciclico di previsione dei rischi e di preparazione alle emergenze, supportato dalla definizione di procedure operative finalizzate a garantire l’organizzazione dell’operatività dei soggetti coinvolti nella gestione delle emergenze.
Quindi, lo scopo principale del presente Piano è quello di:
- descrivere le condizioni di rischio locale, mediante la redazione di scenari che forniscano le informazioni sulle pericolosità agenti sul territorio, rispetto ai beni potenzialmente esposti a tali pericoli;
- descrivere in forma tecnica e analitica il modello organizzativo, le procedure operative e le risorse che verranno adottate per fronteggiare i potenziali eventi calamitosi e per garantire un rapido ritorno alla normalità;
- descrivere le azioni che in “tempo di pace” si metteranno in atto per garantire la necessaria preparazione sia della popolazione che dei soggetti chiamati ad intervenire nella gestione dell’evento.
PIANO EMERGENZA COMUNALE VIZZOLO PREDABISSI
Piano Intercomunale COM 20 anno 2013
Il piano intercomunale è in fase di aggiornamento da parte del Comune di San Giuliano Milanese in qualità di Ente Capofila del COM 20.
Dettagli
- Date:
-
venerdì 15 gennaio 2021
sabato 31 dicembre 2022
- Categorie