AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLE ATTIVITA’ ECONOMICHE DEL TERRITORIO A SEGUITO DELLA EMERGENZA SANITARIA ED EPIDEMIOLOGICA DERIVANTE DALLA DIFFUSIONE DELLA PATOLOGIA COVID-19

Il Comune di Vizzolo Predabissi, nell’ambito delle politiche per il sostegno del tessuto economico a seguito di emergenza epidemia COVID_19, intende erogare sostegno economico a piccoli operatori economici presenti sul territorio.

Dal 21/12/2020 AL 21/01/2021 è possibile presentare domanda per l’assegnazione del contributo, se in possesso dei requisiti previsti e nelle modalità qui di seguito riportate.

 

IMPORTO DEI CONTRIBUTI E MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE

I contributi sono quantificati come segue:

  • €. 1.000,00 per ciascun soggetto ammesso al contributo.

I fondi disponibili sono pari ad €. 30.000,00.

In caso di eccesso di richieste rispetto ai fondi disponibili, si ridurrà l’importo massimo assegnabile ad ogni attività.

 

REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CONTRIBUTO

Il contributo:

-È rivolto alle piccole imprese attive con sede operativa o unità locale nel Comune di Vizzolo Predabissi (iscritte al Registro Imprese della C.C.I.A.A. competente, con Sede Operativa o Unità Locale nel Comune di Vizzolo Predabissi, numero di dipendenti non superiore a 5) in possesso dei seguenti requisiti:

  • Sede operativa e/o legale in comune – di Vizzolo Predabissi;
  • Chiusura/sospensione/riduzione dell’attività per almeno tre mesi complessivi, a far data dal 22/02/2020 al 30 novembre 2020;
  • Regolarità versamenti Tributi locali al 31-12-2019;
  • Possono accedere al contributo tutte le attività commerciali, di servizi alla persona, di somministrazione alimenti; non possono accedere al contributo le attività con codice Ateco Industriale;
  • Ricomprese all’interno delle seguenti categorie economiche:

A) Commercio al dettaglio e dell’Artigianato di servizio sospese in forza delle normative nazionali e regionali in materia di restrizioni;

a1) Commercio al dettaglio escluse le categorie elencate all’all. 1 del D.P.C.M. 11/03/2020;

a2) Pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande, ad esclusione delle mense e del catering (sono ricomprese le attività che, pur sospese, abbiano svolto attività con consegna a domicilio);

a3) Artigianato di servizio alla persona (parrucchieri, barbieri, estetisti, saloni di bellezza, palestre….) e al consumatore finale, esercitati in locali aperti al pubblico, non alimentari e alimentari (riparazione di scarpe e beni domestici, pizzerie d’asporto, gelaterie d’asporto……) escluse le attività di cui all’All. 2 del D.P.C.M. 11 marzo 2020;

B) Altri soggetti economici produttivi o dei servizi in forma d’impresa purché con sede/unità locale operativa all’interno del territorio del comune di Vizzolo Predabissi, anche qualora in attività consentita o parzialmente consentita ai sensi del D.P.C.M. 23/03/2011 come modificato dal DM Mise del 25/03/20 e comunque rientranti nei limiti dimensionali delle micro imprese con numero di dipendenti non superiore a 5;

 

Sono espressamente ESCLUSE dalla partecipazione al presente bando le seguenti categorie economico/produttive:

– Attività ed imprese del settore Finanziario e Assicurativo e di intermediazione mobiliare;

– Società per Azioni;

– Esercizi di Sale Giochi, Compro Oro, Call center e internet point;

– attività con i seguenti codici Ateco:

– 47.78.94 dettaglio articoli per adulti;

– 92.00.02 gestione apparecchi che consentono vincite in denaro a moneta o gettone;

– 92.00.09 altre attività connesse a lotterie e scommesse;

 

MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

(scarica il modulo per autocertificazione allegato)

La domanda, redatta su apposito modulo (FAC-SIMILE qui allegato) predisposto dal Comune, deve essere presentata dal giorno 21/12/2020 al 21/01/2021, tramite PEC al seguente indirizzo di posta certificata: comune.vizzolopredabissi@pec.regione.lombardia.it

oppure in forma cartacea al Protocollo del Comune nei seguenti giorni ed orari: Lunedì dalle ore 9 alle ore 12 e Giovedì dalle ore 16 alle ore 18.

La domanda di contributo deve essere corredata da fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.