PROCEDURA DI VOTO PER GLI ELETTORI A DOMICILIO A CAUSA DI COVID-19

Limitatamente alle consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2020, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per COVID-19 sono ammessi al voto presso il comune di residenza.

Per essere ammessi al voto domiciliare gli elettori devono far pervenire al Sindaco del comune nelle cui liste sono iscritti:

  1. a) una dichiarazione (vedi allegato) attestante la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio e recante l’indirizzo completo di questo;
  2. b) un certificato, rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell’azienda sanitaria locale (ATS), in data non anteriore al quattordicesimo giorno antecedente la data della votazione (non anteriore al 6 settembre), che attesti l’esistenza delle condizioni sopra richiamate (quarantena, isolamento fiduciario o trattamento domiciliare per COVID-19).

Non è più possibile richiedere la certificazione ad ATS, pertanto si può fare richiesta di voto a domicilio con il modulo di autocertificazione allegato.
L’Ufficio elettorale verificherà la veridicità della dichiarazione resa.

Modalità di invio della richiesta

La richiesta di ammissione al voto domiciliare ai sensi dell’art. 3 DL 103 del 14/8/2020 deve pervenire:

tramite PEC all’indirizzo: comune.vizzolopredabissi@pec.regione.lombardia.it
tramite e-mail semplice all’indirizzo: anagrafe@comune.vizzolopredabissi.mi.it

Alla domanda deve essere allegata copia di un documento d’identità in corso di validità.

Riferimento normativo: DECRETO-LEGGE 14 agosto 2020, n. 103 art.3