CENTRI ESTIVI 2020

 

 

 

 

 

La Sindaca di Vizzolo Predabissi, Luisa Salvatori, la Parrocchia Santa Maria in Calvenzano e Il Melograno Società Cooperativa Sociale ONLUS presentano il progetto “Centri Estivi
2020”.

L’iniziativa è stata organizzata nel rispetto di tutte le disposizioni governative e regionali per il contenimento del contagio.

1. Il servizio è rivolto a minori residenti nel Comune di Vizzolo Predabissi
2. Il servizio è previsto dal 29 giugno al 31 luglio 2020, per n. 5 settimane.
3. L’organizzazione sarà cosi suddivisa:
Bambini della scuola dell’infanzia e bambini fino alle 3 elementare (frequentata) dalla Cooperativa il Melograno a cui è stata affidata la gestione e organizzazione delle
attività;
Bambini dalla 4 e 5 elementare, e scuola secondaria di primo grado dalla Parrocchia Santa Maria in Calvenzano a cui è stata affidata la della gestione e organizzazione delle attività.

Le sedi individuate sono l’Oratorio della Parrocchia Santa Maria in Calvenzano e Istituti Scolastici, sono state scelte in considerazione dei seguenti fattori:

  • presenza di aree verdi di pertinenza o nelle vicinanze per garantire il distanziamento sociale dei gruppi e favorire l’attività all’aria aperta
  • numero di aule sufficienti ad accogliere piccoli gruppi in sicurezza
  • copertura delle domande su tutto il territorio comunale

In base al numero delle iscrizioni per Bambini della scuola dell’infanzia e bambini fino alle 3 elementare (frequentata) sarà stabilito il luogo (scuola dell’infanzia o la scuola primaria).

  • L’attività sarà erogata dalle ore 9 alle ore 17. Infatti il servizio per garantire la sicurezza dei bambini e degli operatori garantirà il pranzo (compreso nel prezzo), così da evitare spostamenti e ulteriori contatti al di fuori dell’oratorio nella fascia dedicata al pasto.
  • Obbligo di mascherina per tutti all’interno del servizio, tranne per i bambini sotto i sei anni di età
  • Per quanto riguarda le attività svolte presso l’oratorio della parrocchia, I ragazzi dai 14 ai 15 anni saranno utilizzati come animatori di ambiente (preparazione dei giochi, arbitraggio etc); dai 16 ai 17 anni come animatori dei gruppi (organizzazione e spiegazione dei giochi) inseriti nei piccoli gruppi. I genitori dovranno iscriverli a costo zero.

TARIFFE

La Pre Iscrizione al servizio di Centro Estivo prevede le seguenti quote a carico della famiglia:

  • 80€ a settimana per i bambini della scuola dell’infanzia
  • 80€ a settimana per i bambini di 1/2/3 elementare (frequentata)
  • 80€ a settimana per i bambini di 4/5 elementare e scuola secondaria di primo grado

*All’interno della quota settimanale sono previsti i pasti (ci appoggeremo a una società di Catering che servirà pasti monoporzione) * Per il pasto i bambini dovranno portare da casa una borraccia per l’acqua

INGRESSO E TRIAGE DI ACCOGLIENZA E USCITA

E’ istituito per ogni sede del servizio un punto di accoglienza che sarà svolto secondo tale modalità: – All’ingresso verranno somministrate al genitore/accompagnatore domande sullo stato di salute del minore, dovranno essere igienizzate le mani con gel presente sul luogo e verrà misurata la temperatura corporea al minore – Qualora in sede di triage dovessero insorgere cause ostative all’accoglienza, il minore non potrà accedere al servizio. – Ogni giorno si dovrà compilare un’autocertificazione di buono stato di salute, questo foglio verrà compilato per tutte le persone che entreranno nel servizio

PRE ISCRIZIONE AL SERVIZIO

  1. Il servizio “Centri Estivi 2020” viene erogato su domanda dei genitori o gli esercenti la potestà, o da chi ha il minore in affido famigliare, o da chi ne fa le veci, utilizzando l’apposito modulo Google fornito dal Comune, reperibile solo sul sito istituzionale
  2. Le domande di iscrizione potranno essere presentate a partire da giovedì 11 giugno (nel pomeriggio) fino al giorno 24 giugno.
  3. Per venire incontro alle famiglie sono previste delle condizioni del minore e la situazione lavorativa familiare del/nucleo a cui si riserva la priorità di PreIscrizione a cui verrà stilata una graduatoria
  4. Sarà necessario compilare un modulo Google
PRIORITÀ CONDIZIONE DEL MINORE E SITUAZIONE LAVORATIVA/FAMILIARE DEL NUCLEO
1 Minore con disabilità
2 Documentata condizione di fragilità del nucleo familiare dì provenienza del bambino (relazione servizi sociali)
3 Famiglia mono genitoriale con lavoro a tempo pieno (no smart working)
4 Entrambi lavorano a tempo pieno (no smart working)
5 Famiglia mono genitoriale con lavoro part-time (no smart working)
6 Un genitore tempo pieno ed uno parte time (no smart working)
7 Entrambi parti time (no smart working)
8 Famiglia mono genitoriale con smart working
9 Uno dei due genitori lavori smart working
10 Entrambi lavorano in smart working

Punti di attenzione:

  • Una volta stilata la graduatoria, si comunicherà via e-mail la disponibilità del posto, le quote e le modalità di pagamento.
  • Al termine delle pre-iscrizioni, qualora non fosse stato raggiunto il numero massimo di pre iscrizioni, sarà possibile accogliere ulteriori iscrizioni.
  • Il primo giorno di frequenza al centro estivo, il genitore dovrà presentare al personale preposto presso il centro il patto di corresponsabilità e l’autodichiarazione (ALLEGATO B) debitamente firmati. La mancata presentazione in tali documenti non permetterà l’accesso al servizio. Entrambi documenti sono scaricabili dal sito del comune.
  • Attraverso il modulo Google effettuando la Pre Iscrizione si accettano le condizioni presenti sul patto tra l’ente gestore e la famiglia per quanto riguarda circa le misure organizzative, igienico-sanitarie e ai comportamenti individuali volti al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19 (ALLEGATO A – PATTO CORRESPONSABILITA’)